Archivio Autore di: molven
Circa molven
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi molven dei contributi e 25 voci.
Pubblicati da molven
Letture immerse nell’immaginario elettronico
06/06/2015 /0 Commenti/in liveset /da molvenIl fatto di sovrapporre una voce narrante ad un suono elettronico o, viceversa, un suono elettronico ad una voce narrante, non è certo un esperimento nuovo.
Brevi considerazioni su Padova e il Radar festival
30/07/2014 /0 Commenti/in attualità, press /da molvenIl Radar festival di Padova nel corso dell’ultima edizione appena conclusa, si è distinto per la grande competenza musicale, la particolare cura della line-up e l’enorme sforzo organizzativo..
Network EP (Lav58)
31/12/2013 /0 Commenti/in audio, release /da molven31.12.2013: Nuova release Molven per l’etichetta di riferimento, Laverna.net. Da una base grigia di suono dilatato, tra droni, porzioni audio in loop e ripetizioni ritmiche, escono lampi di luce, bagliori, incandescenze..
Intervista a Molven di Aldo Uden Di Nauta
26/04/2013 /0 Commenti/in /da molvenIntervista di Aldo Uden Di Nauta di Soluxion Records sulla scena Netlabel e sul progetto Laverna.
Il suono molven a parole: estetica della sintesi
30/12/2012 /0 Commenti/in /da molvenIl suono molven si genera da un insieme di elementi incontrati all’interno di un lungo percorso costituito da una grande quantità di ascolti, letture, riflessioni personali, infinite discussioni con amici di una vita, esperimenti su macchine elettroniche e dalla passione per i computer che risale ai tempi antichi (C64, Atari..).
Il suono dentro l’immaginario elettronico
29/12/2012 /0 Commenti/in /da molvenC’è un pregiudizio nei confronti dell’elettronica nell’arte. Nella musica, ‘elettronica’ è un’attitudine, un orizzonte estetico e non semplicemente il fatto di usare un computer.
La musica elettronica come processo dinamico
28/12/2012 /0 Commenti/in teoria musicale, teoria musicale, teoria musicale, teoria musicale, teoria musicale /da molvenBreve excursus sulle caratteristiche strutturali del suono elettronico.
molven, la storia
18/12/2012 /0 Commenti/in storia, storia, storia /da molvenRaccontiamo sinteticamente, per punti, la cronologia dei progetti principali che abbiamo realizzato nel lungo percorso che va dal 1987 ad oggi.
molven, note tecniche
02/12/2012 /0 Commenti/in audiotecnica /da molvenMentre esistono musicisti che prediligono, per le modalità di intervento e il tipo di risultato timbrico ottenuto, l’uso di strumenti hardware specifici molto spesso di tipo analogico (synth, mixer, multieffetti), ci sono anche i cultori degli strumenti virtuali, per i quali esistono un’infinità di software musicali che classifichiamo in 4 categorie: